
Sabato 13 maggio è stata presentata in municipio la lista di Forza Italia composta da 12 donne e 12 uomini.
Ecco l’elenco dei candidati in ordine alfabetico:
Bottega Pierantonio | Consigliere comunale capogruppo Forza Italia. Diminuire le imposte di attività produttive e famiglie. Garantire minor inquinamento ambientale a tutela della salute. Realizzare nuovi progetti per il commercio. |
Bressan Giovanna | Prima come insegnante, poi come responsabile del C.P.I. di Conegliano, ho acquisito esperienza nel sociale e in particolare nel settore dei giovani e del lavoro che ho deciso di mettere a disposizione della mia città. |
Busnelli Cristina | Brianzola di nascita, coneglianese di adozione. Moglie e mamma, amante degli animali, impegnata nel sociale, innamorata della nostra città e intenzionata a mettersi in gioco per preservarla e valorizzarla. |
Colombari Sonia | Consigliere comunale di Forza Italia 2002-2017, incaricato al progetto “Città Sane”. Presidente commissione consiliare “Servizi alla persona”. Capitano quartiere Setteborghi Dama Castellana. Medico, specialista in Patologia Clinica, libero professionista. Direttore Sanitario. Valutatore sistemi gestione qualità. Docente corsi di primo soccorso. |
Dario Yuri | Docente, Ingegnere libero professionista. Cambiamo con le vostre idee. |
Corrocher Alberto | Architetto libero professionista, vivo e lavoro a Conegliano. Coniugato, 2 figli, mi propongo come nuova risorsa al servizio della città. |
De Battista Giuseppe | Geometra, libero professionista con esperienza lavorativa nei paesi arabi. Impegnato in politica a livello locale sin dal 1998 (M.S.I. e A.N.). |
De Biasi Rossella | Coneglianese d’adozione. Mamma e avvocato. Mi candido per poter dare il mio contributo alla città. |
Deidda Mauro Luigi | “Lavoro all’Istituto Costante Gris di Mogliano. Ho due figli. Sono impegnato nella Protezione Civile e nel Sociale in vari campi. Il mio motto è: “Ascoltare, comprendere, organizzare e risolvere!” |
Feletti Monica | Imprenditrice, laureata in Economia e Commercio. Sposata con Ivo, mamma di Davide e Anna. Presidente dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Roller Team Conegliano – pattinaggio. |
Ferraro Domenico | Insegnante presso Istituti scolastici di Conegliano, laurea in psicologia, mi interesso di formazione in ambito educativo ed organizzativo. |
Longo Primo | Imprenditore. La fiducia non si acquista, ma si conquista!! Con lealtà e professionalità. |
Luca Mario | Alpino, più volte eletto in Consiglio Comunale. Dirigente d’azienda in pensione, trascorre il tempo libero in famiglia. È impegnato nel volontariato sociale e sportivo nella parrocchia di S.Martino. |
Maschio Gaia | Per una città viva e sicura. Amo Conegliano, qui sono nata, vivo e lavoro. 32 anni, laurea in legge con master, sposata, lavoro nell’attività di famiglia, dove mi occupo di commercio e servizi. Mi candido perché il cambiamento si realizzi. |
Miorin Poldo | “Il mio forte impegno in questi anni, come Assessore al Patrimonio, alle Manutenzioni e ai Lavori Pubblici, mi ha messo di fronte a tante aspettative inevase dei Coneglianesi. Ora bisogna fare di più per la nostra Città ed è su questa strada che agirò se sarò eletto”. |
Moret Eros | Ho 55 anni, sono sposato, ho due figlie. Lavoro nel settore metalmeccanico, sono istruttore di “nordic walking”, donatore AVIS da 17 anni, pratico volontariato in strutture e associazioni per disabili. |
Palmieri Annagiulia | Laureanda in Giurisprudenza. Impegnata nel sociale . Interessata alla risoluzione delle problematiche giovanili. |
Panizzutti Gianbruno | • 51 anni, Consulente Informatico. • Sposato con Monica e papà di Maddalena. • Presidente dell’Associazione ‘Protetti in Rete’, punto a proseguire il mio impegno a favore di Scuola, Giovani e Famiglia iniziato nel 2012 come assessore. |
Putin Antonella | “Sono Ragioniera, impiegata di Banca e faccio parte di un’associazione femminile volta a salvaguardare e migliorare la vita della donna. Se verrò eletta mi impegnerò a dare un contributo onestamente alla “squadra” con l’aiuto di suggerimenti dei cittadini Coneglianesi”. |
Rivaben Olderigi | Di professione faccio il commercialista e da molti anni mi occupo in vari modi di volontariato. Ritengo che la mia esperienza possa essere utile nell’impegno amministrativo. |
Sardi Cristina | 58 anni, ingegnere dal 1984, sposata e madre di due figlie. Consigliere dal 2012 e Componente della Commissione Pari Opportunità. Metto a disposizione la mia esperienza per una Conegliano aperta al futuro! |
Tonon Laura | Laureata in Scienze dell’Educazione. Moglie e mamma di tre figli. Esperienze di lavoro nel sociale e nella scuola primaria. Impegno continuo di volontariato nelle varie realtà del territorio. |
Tronchin Alessandra | Sono una giovane mamma di due bambini in età scolastica, mi appassiona contribuire a far sì che la nuova amministrazione della nostra città sia sempre più impegnata ad offrire nuove opportunità per i nostri piccoli cittadini. |
Zanatta Alberta | Impiegata nel settore dell’abbigliamento, svolgo la mia professione a contatto con le esigenze di tutte le persone che mi propongo di tutelare con serietà ed impegno. |