
Il 22 ottobre si terrà il referendum consultivo sull’autonomia della Regione Veneto. È importante andare a votare perché è la prima volta nella storia della Repubblica Italiana che una Regione è autorizzata dalla Corte Costituzionale a chiedere ai propri cittadini se vogliono più autonomia.
Forza Italia ha da sempre avuto a cuore il tema dell’Autonomia del Veneto. Forza Italia è stato il primo partito a proporre un “Referendum consultivo” per l’attribuzione alla Regione Veneto di forme e condizioni particolari di autonomia.
Nel 2014 il Consiglio regionale ha approvato la L.R. N.15 «Referendum consultivo sull’Autonomia del Veneto» promosso dal Gruppo consiliare Popolo della Libertà; successivamente con sentenza n.118/2015 la Corte Costituzionale ha dichiarato la piena legittimità del quesito di cui all’art. 2, comma 1, permettendo di fatto la possibilità di negoziare con il governo al fine di promuovere un referendum “storico” per il Veneto.
Il Veneto chiede maggiore autonomia su temi normativi, amministrativi e finanziari. Soprattutto per:
- un FISCO GIUSTO (il Veneto ha un residuo fiscale di 20 miliardi di euro. Le tasse dei cittadini potranno essere trattenute direttamente dalla Regione, versando allo Stato solo la quota di solidarietà per i territori ”svantaggiati”)
- un VENETO COMPETITIVO (il Veneto ha un PIL pari a 146,6 miliardi di euro e può tornare ad essere locomotiva del Paese con politiche dirette all’imprenditoria)
- una SANITÀ DI ECCELLENZA (per un sistema sanitario autofinanziato e gestito)
- un SISTEMA SCOLASTICO MODERNO
- una P.A. AMICA (trasferimento alla Regione di funzioni e servizi: semplificazione)
- MIGLIORI INFRASTRUTTURE
IMPEGNATI ANCHE TU NEL TUO COMUNE PER DIRE SÌ ALLAUTONOMIA IN VENETO!
REFERENDUM SULL’AUTONOMIA DELLA REGIONE VENETO 22 ottobre 2017
Scarica l’opuscolo informativo in formato PDF.